CONVOCATO COORDINAMENTO NAZIONALE TAVOLO ANTI CAPORALATO

" E' stato convocato il Coordinamento Nazionale del Tavolo operativo Anti caporalato presso il Ministero del lavoro. Lo annuncia Pietro Simonetti del Coordinamento del Tavolo Anti caporalato Nazionale. L'incontro, dopo l'insediamento, avvenuto il 17 dicembre scorso, si terrà il prossimo 22 gennaio a Roma.
“L'organismo, composto da rappresentati dei Ministeri del Lavoro, Agricoltura, Giustizia, Interno, INPS, Ispettorato Nazionale de Lavoro, Regioni, Anpal ed Anci – spiega Simonetti – dovrà predisporre il programma, le misure e le iniziate per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto in tutti i settori lavorativi, secondo le norme approvate recentemente a seguito dell'incontro svoltosi a Foggia e presieduto dal Ministro Di Maio.
L'operazione anti caporalato svoltasi stamani nell'area ionica dimostra l'attenzione dello Stato, l'efficacia delle normative, la professionalità delle forze ispettive e dell'ordine e la vastità del fenomeno.
Le Parti sociali, che saranno coinvolte nel lavoro del Tavolo Nazionale, che utilizzerà anche l'esperienza dei Protocolli territoriali e le sperimentazioni effettuate per l'eliminazione dei ghetti e il trasporto, potranno garantire il loro apporto essenziale al superamento di feroci pratiche di sfruttamento e di lavoro nero, che vede i migranti soggetti privilegiati dei percorsi di sotto salario, sfruttamento e condizioni di vita neo schiavistiche anche con il protagonismo di clan di natura internazionale".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.