Cova Viggiano, Perrino chiede maggiore trasparenza

Il M5s presenza una mozione per conferire massima chiarezza e fruibilità aii dati di monitoraggio dell’attività Mise del Cova in modo da consentire a tutti i cittadini di seguire il processo di bonifica e decontaminazione delle aree interessate

&ldquo;La fuoriuscita di greggio ha messo a nudo tutti i limiti del colabrodo di Viggiano targato Eni. La Regione Basilicata nelle scorse settimane ha deciso di avviare una sorta di operazione trasparenza. Uno sforzo apprezzabilissimo quello di Pittella &amp; co., ma appaiono evidenti tutti i limiti di questa iniziativa&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere di M5s, Giovanni Perrino che aggiunge: &ldquo;Come evidenziato nei giorni scorsi in un nostro video, il banner dell&rsquo;operazione trasparenza si trova in un angolino remoto del sito istituzionale della Regione Basilicata, difficilmente individuabile a prima vista da coloro che vi accedono. Una volta individuato il banner, l&rsquo;utente pu&ograve; finalmente accedere alla pagina della trasparenza, nella quale vi sono una serie di allegati contenenti la documentazione messa a disposizione dei cittadini. Una documentazione buttata l&igrave; alla rinfusa, senza alcun ordine e spesso con la presenza di duplicati. Dal canto nostro ci siamo impegnati per dare un ordine ai file, ma l&rsquo;impresa &egrave; stata davvero ardua. Altro neo da non sottovalutare &egrave; rappresentato dal fatto che ci si trova davanti a documenti i cui dati sono difficilmente estraibili, in quanto i pdf disponibili non sono altro che scansioni delle copie cartacee. Uno degli ultimi ostacoli che abbiamo incontrato &egrave; rappresentato dalle coordinate che la regione ha messo a disposizione relativamente alla rete piezometrica dell&rsquo;area industriale di Viggiano: peccato che i piezometri menzionati nei carteggi, in diversi casi, non corrispondono a quelli delle coordinate regionali. Pi&ugrave; che trasparenza sembra essere voglia di creare confusione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono questi i motivi che ci hanno spinto a presentare una mozione &ndash; prosegue Perrino – per&nbsp; conferire la massima chiarezza e fruibilit&agrave; possibili alla rappresentazione dei dati di monitoraggio dell&rsquo;attivit&agrave; Mise del Cova in modo da consentire a tutti i cittadini di seguire in maniera semplice ed efficace l&#39;evolversi della situazione e il processo di bonifica e decontaminazione delle aree interessate. Crediamo sia fondamentale realizzare e aggiornare apposite pagine web, anche sul sito istituzionale della Regione Basilicata o di Arpab, che, senza il ricorso a documenti scansionati o pdf, diffonda, restituisca e rappresenti, con semplicit&agrave;, i dati del summenzionato monitoraggio, specificando per ciascuna tipologia di matrice ambientale e per ciascun piezometro o punto di campionamento geolocalizzato: la data prelievo, il metodo di prova, tutti gli analiti con valore e limite normativo o da linee guida Ispra. Contestualmente abbiamo richiesto i dati di tutte le ispezioni effettuate da Ispra e Arpab nelle ultime settimane&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La trasparenza &ndash; conclude il consigliere M5s – nell&rsquo;era digitale &egrave; una cosa seria e non si pu&ograve; trasformare in una semplice e inutile foglia di fico&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.