Crob, Franconi su “site visit” dalla commissione Oeci

La Regione Basilicata conferma il proprio impegno per la rapida conclusione del processo di accreditamento della struttura specialistica lucana

“I lusinghieri giudizi espressi al termine della “site visit” dalla commissione Oeci all’Irccs Crob di Rionero rappresentano una certezza sulla rapida conclusione del processo di accreditamento internazionale della struttura lucana. Questo risultato si deve al lavoro più che encomiabile di tutto il personale del Crob. A cui   va l’apprezzamento di tutta la Giunta Regionale per il proficuo lavoro messo in campo  finalizzato a monitorare ed elevare tutti gli standard di qualità delle prestazioni erogate”.
E’ quanto dichiara l'assessore alle Politiche della Persona Flavia Franconi.
“Il lavoro certosino dei commissari, che hanno analizzato dettagliatamente tutti i processi e le unità operative dell’Istituto – continua l’assessore Franconi –  dà  la misura di questo importante accreditamento che attendiamo dall’Oeci che di fatto proietterà la nostra struttura lucana  nella rosa delle poche altre strutture italiane già accreditate e  specificamente coinvolte nella cura delle patologie tumorali. Dopo l’ufficializzazione della promozione da parte dell’Oeci – conclude Franconi – sarà il momento di una puntuale ricognizione di tutti gli obiettivi da conseguire ancora per non perdere di vista l’obiettivo prefissato e completare rapidamente il processo di internazionalizzazione della struttura specialistica”.

fio – bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.