Il CSV Basilicata lunedì 3 aprile, presso la Sala “La Tenda” Sede Caritas, in Via Cappuccini a Matera, organizza il Salone dell’Alternanza Scuola-Lavoro, giornata conclusiva del progetto “Non per profitto ma per lavoro. La sostenibilità del futuro”, realizzato con gli allievi dell’Istituto Tecnico Commerciale Geometra Loperfido – Olivetti di Matera.
Il progetto realizzato dal CSV Basilicata e proposto agli Istituti Superiori della Regione si allinea con quelle che sono le disposizioni della legge 107 del 2015, meglio conosciuta come “La buona scuola”, che riconosce l’Alternanza Scuola-Lavoro un momento essenziale della formazione scolastica degli studenti del triennio finale delle scuole secondarie di II grado.
E’ allo scopo di rafforzare le suddette opportunità che il CSV Basilicata ha articolato la propria proposta, con l’obiettivo di favorire la conoscenza del terzo settore e promuovere i percorsi presso le associazioni del territorio regionale.
In questo modo il CSV oltre a offrire ai ragazzi una panoramica sul mondo del Terzo settore in generale e del Volontariato nello specifico, si pone come ponte per favorire l’incontro tra domanda degli studenti e offerta delle associazioni che intendono proporre loro i tirocini.
Con questo obiettivo è stato organizzato il “Salone dell’Alternanza Scuola-Lavoro”, durante il quale le associazioni avranno modo di presentarsi, farsi conoscere e proporre i loro programmi di Alternanza Scuola-Lavoro ai ragazzi partecipanti, in una formula nuova che trova nello scambio diretto un reale punto di incontro tra scuola e terzo settore.
bas 02