Da Nova Siri alunna lucana a Mostra del Cinema di Venezia

Il Cine-Teatro “N.Andrisani” di Montescaglioso ha partecipato al Premio David Giovani di Donatello 2012/2013 con un nutrito gruppo di alunni, tra cui l’alunna Vittoria Sollazzo del liceo classico di Nova Siri Scalo, vincitrice del concorso nonché rappresentante per la Basilicata, del Premio Agiscuola “Leoncino D’Oro”, alla 70ᵃ Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia. L’iniziativa – fa sapere in una nota la Direzione Scolastica – è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema. L’alunna ha svolto insieme agli altri 25 studenti, un lavoro complesso, che è iniziato nel mese di ottobre 2012 e si è concluso nel mese di marzo 2013, partecipando alla visione di 20 film scelti appositamente dall’Agiscuola Nazionale. Grazie all’impegno profuso da tutti i ragazzi – continua la nota – è stato possibile portare al Festival di Venezia l’alunna che in qualità di giurata della sezione junior, ha visionato tutti i film in concorso alla 70ᵃ Mostra, ha discusso, approfondito, analizzato e criticato con dibattiti e osservazioni personali. I ragazzi hanno assegnato il 6 settembre scorso il “Leoncino D’Oro” al film “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi, anticipando il verdetto della prestigiosa giuria senior, presieduta dal regista Bernardo Bertolucci. L’alunna ha manifestato grande entusiasmo- conclude la nota- per l’attività del Cine-Teatro “N.Andrisani” di Montescaglioso indirizzata ai ragazzi.

bas 12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.