Dal 2 gennaio 2013 al via i saldi invernali

“Il Natale quest’anno ha visto un forte calo dei consumi e i saldi sono attesi soprattutto dai commercianti che hanno necessità di far quadrare i propri bilanci. Le famiglie sono sempre più in difficoltà economiche e sono aumentati i cittadini giunti alla soglia della ‘povertà’ e questo inciderà notevolmente sulle vendite dei saldi di inizio dell’anno”. E’ quanto dichiara Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum Cisl. “I saldi – continua Marina Festa – sono anacronistici. Occorre dare una completa autonomia ai commercianti nell’individuare i periodi dei saldi perchè solo così i consumatori potranno godere di un abbattimento dei prezzi, con un sempre migliore rapporto qualità-prezzo dei prodotti acquistati. Per evitare piccole furbizie da parte dei commercianti l’Adiconsum ricorda che gli articoli in offerta devono essere separata dall’altra merce presente nel negozio e avere un cartellino indicante il prezzo pieno, la percentuale di sconto, il prezzo finale. Occorre rammentare di conservare lo scontrino fiscale perché solo questo documento consente al consumatore l’esercizio di ogni suo diritto di garanzia. Quando il capo non è conforme o difettato – conclude Festa – il venditore è invece obbligato a ripararlo o sostituirlo”.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.