Danilogiò al XXI° Festival Città di Avezzano

Il giovane interprete proveniente da Pignola è ormai pronto per quella che sarà una fantastica esperienza in vista di un futuro brillante nel campo della musica e del canto. Il Festival a cui parteciperà il giovane interprete lucano, è una delle più importanti passerelle televisive nazionali per giovani talenti: interpreti, cantautori e gruppi musicali. Ideatore, organizzatore e direttore artistico è da sempre, Luca Di Nicola, volto noto di Rai Uno, inviato e co-conduttore di Unomattina. Trasmessa in direttadifferita interregionale e sui più importanti network, la kermesse abruzzese ha sempre riscosso unanimi consensi di critica e di pubblico. Del Festival si sono occupate diverse trasmissioni nazionali, quali: Unomattina, La vita in diretta, Pomeriggio sul 2, Verissimo e molte altre. Ancora una volta, alcuni giovani talentuosi provenienti da tutta Italia, compreso il lucano Danilogiò, si sfideranno presentando un brano inedito. Quest'anno per la prima volta i cantanti in gara saranno accompagnati da un'orchestra dal vivo diretta dal Maestro Tiziana Butarri. Le due serate saranno impreziosite dalla presenza di diversi volti noti della televisione italiana che riceveranno il famoso Premio Cività dei Marsi : Piero Angela, Michele Placido, Amadeus, Caterina Balivo ed Emanuela Aureli. Danilogiò, per l’occasione, presenterà un nuovo inedito dal titolo “Mi Perdo” scritto e musicato da Mauro Fortezza (cantautore potentino) di cui uscirà nei prossimi giorni il relativo videoclip su YouTube.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.