DI (DIREZIONE ITALIA) CONFERENZA STAMPA A MATERA

“Lavoreremo con le  forze ‘responsabili’ del centrodestra e della società lucana per costruire un’alternativa al Pd ed al suo sistema di potere  che condiziona negativamente i  governi a tutti i livelli della nostra regione”.  Lo hanno annunciato oggi a Matera l'on. Cosimo Latronico e il  sen. Tito Di Maggio (Direzione Italia) commentando, nel corso di  un incontro al quale ha preso parte anche la dirigente del partito Antonella Prete,  la costituzione della nuova Giunta comunale di Matera che ha materializzato  un vero e proprio ribaltone. “A Matera in nome del 2019 hanno stravolto l'esito di una consultazione elettorale in cui si erano misurati due schieramenti  e due proposte politiche: quella del Pd guidata  dal sen. Salvatore Adduce e quella alternativa guidata da Raffaello De Ruggieri che ha ricevuto due investiture, quella delle primarie, e quella dell’esito delle urne. Con l'ultimo passaggio abbiamo un governo nella città di Matera simile ad un monocolore Pd che ha badato all'equilibrismo tra tutte le correnti del Pd medesimo. Un ribaltone in piena regola che non promette nulla di buono per i materani come tutte le operazioni trasformistiche. Una contraddizione  clamorosa, che ha tradito lo spirito e le intese siglate  due anni fa ed il verdetto elettorale”.  Di Maggio, nel denunciare "le contraddizioni dell'attuale  esecutivo", ha fatto riferimento alla situazione della  Basilicata: "A questo sindaco – ha detto – ho tolto da subito la  maschera.   Adesso quelli che dall'opposizione del Pd chiamavano armata  brancaleone la maggioranza guidata da De Ruggieri, per le  vicende sulle tasse dei rifiuti, sono insieme nel governo  allargato della città”. Quanto al progetto di Direzione Italia da portare avanti in Basilicata, Latronico ha spiegato che “insieme a tanti amici presenti sul territorio lucano vorremmo provare a costruire uno  spazio di partecipazione effettiva con il protagonismo  di persone che portino esperienze e volontà di assunzione di responsabilità. La Basilicata  ha bisogno più delle altre regioni  di costruire una alternativa al sistema di potere del Pd che non ha portato grandi traguardi alla vita  sociale dei lucani, come confermano tutti gli indicatori economici  e la vita reale delle nostre famiglie. In vista delle regionali è necessaria una grande alleanza tra le forze  sociali che vogliono il cambiamento e che intendono modificare  l'assetto delle politiche che hanno segnato il declino lucano con le stimmate  della disoccupazione, dell’emigrazione e della desertificazione dei comuni della regione”. 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.