Direttiva Nitrati, Pagliuca preoccupato per l’applicazione

Il capogruppo del Pdl fa riferimento a notizie riguardanti l’applicazione restringente della normativa. “La Regione si doti delle linee guida per far sì che gli operatori possano agire in un quadro chiaro”

<br />Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, Nicola Pagliuca, esprime la sua viva preoccupazione circa l&rsquo;applicazione in Basilicata della &ldquo;Direttiva Nitrati&rdquo; emanata dall&rsquo;Unione Europea.<br />&ldquo;Da notizie riportate dalla stampa e da colloqui con le associazioni degli allevatori &ndash;afferma il consigliere di centrodestra – &egrave; emerso che nella nostra regione, in assenza di linee guida in merito e in mancanza di un provvedimento di recepimento della citata direttiva comunitaria, gli organi di controllo applicano in modo restringente la normativa ed emettono sanzioni pesanti agli operatori con addirittura la segnalazione alla Procura della Repubblica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Faccio presente – prosegue Pagliuca – che nel del decreto legge n. 179/12 (legge di stabilit&agrave;), &egrave; stabilito che in attesa dell&rsquo;individuazione e adozione delle nuove aree vulnerabili, per un periodo massimo di 12 mesi, nelle zone vulnerabili sar&agrave; possibile applicare le disposizioni previste per quelle non vulnerabili, per cui, non si comprende perch&eacute; nella nostra regione gli organi di controllo non tengono conto di ci&ograve;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A tal fine &ndash; conclude il capogruppo del PDL – auspico un intervento da parte del Governo regionale affinch&egrave;, in fase di controllo, si tenga conto di quanto stabilito nel citato decreto e che nel frattempo, la Regione si doti delle linee guida in modo da consentire agli operatori agricoli di agire in quadro di riferimento chiaro ed evitare cos&igrave; di incorrere in pesanti sanzioni che ad oggi stanno mettendo in crisi non poche aziende del settore&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.