Dissesto idrogeologico, Lacorazza: Regione chiarisca

Dopo l'articolo de "Il Sole 24 Ore" il consigliere regionale del Pd rilancia la sua richiesta di audizioni per conoscere lo stato di attuazione del Piano straordinario di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

&quot;Ritardi nella spesa per la progettazione delle opere che le Regioni hanno individuato come prioritarie per contrastare il dissesto idrogeologico: ne parla oggi Il Sole 24 Ore (Basilicata e Campania vengono indicate come le uniche a non aver condiviso l&#39;elenco definitivo degli interventi) e ne parlano, da tempo, tanti amministratori locali alle prese con i danni causati dai fenomeni atmosferici sempre pi&ugrave; estremi. Un motivo in pi&ugrave; per chiarire cosa intende fare il Governo regionale. Per questo motivo avevo chiesto dieci giorni fa al presidente della terza Commissione Robortella di programmare al pi&ugrave; presto le audizioni dell&#39;assessore alle Infrastrutture Benedetto e del commissario straordinario delegato all&#39;attuazione di questi interventi, Donato Viggiano. Ritengo questo confronto non pi&ugrave; rinviabile e mi auguro che sia possibile avere al pi&ugrave; presto un quadro chiaro delle scelte del governo regionale, che devono vedere il pieno coinvolgimento del Consiglio regionale e delle comunit&agrave; locali&quot;. &Egrave; quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza.<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.