Domani il presepe vivente a Sant’Angelo di Avigliano

Sabato 28 dicembre 2024 nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano avrà luogo la settima edizione del “Presepe Vivente”. L’evento a carattere religioso e culturale, organizzato dall’Associazione Voci Unite APS e la Parrocchia Maria SS. del Carmelo, si svilupperà nel suggestivo borgo antico della frazione, dando vita a una straordinaria esperienza che riporta alla luce le tradizioni natalizie e i mestieri antichi del territorio aviglianese.

Sarà possibile riscoprire tutto questo a partire dalle ore 17:00 con una “Passeggiata tra le Vie di Betlemme”, un viaggio nel passato attraverso trenta postazioni affollate e animate da oltre cento figuranti. Le scenografie, curate nei minimi dettagli, e i costumi d’epoca renderanno l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente. Alle ore 18:00, 19:00 e 20:00, nel punto più alto del percorso, si terrà la rappresentazione della Natività, ispirata al testo sacro, con la rievocazione di alcune tra le scene più emozionanti della nascita di Gesù. Saranno infatti messi in scena l’apparizione dell’Angelo a Maria, la visita di Maria a Santa Elisabetta, la nascita di Gesù, l’apparizione dell’Angelo ai pastori e la loro visita alla grotta Santa, fino all’arrivo dei Magi.

L’iniziativa, che unisce storia, religiosità e cultura, rappresenta un’occasione unica per riscoprire la magia del Natale in un contesto immersivo e autentico, dove ogni angolo della frazione si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, grazie alla passione e all’impegno dell’associazione locale.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.