DON VINCENZO DI LECCE CUSTODE DELLA CATTEDRALE DI MATERA

Dopo circa dieci anni di chiusura forzata a causa del crollo di alcuni cornicioni, finalmente la cattedrale di Matera è stata riconsegnata alla comunità. Don Vincenzo Di Lecce è il guardiano del luogo di culto, a cui il Segretario di Stato, cardinale Parolin, ha consegnato la chiave del tabernacolo e la pisside con le ostie avanzate.
Il cardinale ha presieduto alla celebrazione eucaristica per la riapertura al culto della basilica cattedrale e alla dedicazione dell’altare, come previsto dalle norme del Concilio Vaticano II. Il rito di dedicazione ha avuto inizio la sera del 4 marzo, quando Don Vincenzo ha ripulito il polo con olio di nardo profumato proveniente dalla Terrasanta. Il giorno dopo, il cardinale Parolin ha unto l’altare con l’olio del Crisma e, dopo aver posto l’incenso nel turibolo ha incensato il polo. Infine, due suore hanno provveduto a coprire l’altare con la tovaglia e hanno posto fiori e candelabri. Con l’accensione delle candele anche la chiesa è stata illuminata a festa.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.