Donne e infortuni, Latronico su politiche di sostegno

“Il rafforzamento delle reti sociali e delle politiche di inclusione è fondamentale per superare le disuguaglianze di genere e garantire alle donne che hanno subito un infortunio sul lavoro un reale sostegno nel percorso di recupero e reinserimento”.

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, nel suo intervento al convegno “Donne e infortuni: vi racconto il mio diario di rinascita”, promosso dall’Inail Basilicata e tenutosi questa mattina presso la Sala Inguscio della Regione.

L’iniziativa, che rientra nel programma per la Giornata Internazionale della Donna, ha messo al centro le testimonianze di donne che, dopo un infortunio sul lavoro, hanno intrapreso un percorso di rinascita, grazie anche al supporto delle istituzioni e dei servizi di reinserimento sociale e lavorativo.

“Come Regione – ha sottolineato l’assessore – siamo impegnati a sviluppare politiche integrate che, in linea con gli obiettivi del Pnrr, rafforzino il welfare e i percorsi di inclusione lavorativa, assicurando pari opportunità e strumenti concreti per la ripresa. La collaborazione tra enti, associazioni e istituzioni è essenziale per costruire una rete solida a sostegno di chi affronta queste difficili sfide”.

L’evento, organizzato dall’Inail Basilicata con il supporto dell’Anmil e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e delle stesse protagoniste del progetto, offrendo un momento di riflessione sulle azioni necessarie per una società più inclusiva e attenta ai bisogni delle lavoratrici.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.