Due giorni di “Ennesima -Potenza al massimo grado”

Si è conclusa ieri “Ennesima – Potenza al massimo grado”, la manifestazione che per due giorni ha animato il centro storico del capoluogo, grazie all'esibizione e partecipazione di molti giovani artisti potentini.
Gli organizzatori si dicono entusiasti del risultato raggiunto, con dei numeri che hanno superato ogni previsione: 120 artisti coinvolti di età che varia dai 15 ai 35 anni, 60 spettacoli disseminati in 11 piazze e 14 attività commerciali, 40 persone nello staff dell'organizzazione e, soprattutto, oltre 20.000 presenze stimate.
Durante l'evento, cantanti, musicisti, ballerini, poeti, pittori, scultori, videomaker, designer, enologi, gastronomi si sono impegnati gratuitamente per coinvolgere ogni target e ogni fascia d'età.
E quando Mario Guarente, presidente dell'associazione Ennesima Potenza, sale sul palco, senza nascondere l'emozione, sottolinea “E' stato bellissimo vedere neonati e nonni partecipare insieme a giovani, adolescenti, adulti e famiglie, perchè questo era il nostro vero obiettivo: animare il centro storico e fare in modo che potesse viverlo l'intera comunità.”
“Sento di ringraziare – ha aggiunto Guarente – tutti i ragazzi dell'associazione che hanno lavorato per mesi instancabilmente per poter ottenere questo successo. Da parte di tutti loro, ringrazio sponsor e partner, i commercianti del centro storico, il Comune di Potenza per averci messo a disposizione il suolo pubblico, Piera De Marca dell'Ufficio Cultura, tutti gli artisti e lo staff tecnico (tra cui Renato Laghezza) che ci ha supportato. 20.000 volte grazie!”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.