Eccidi cristiani in Nigeria, approvata mozione in Consiglio

Con il documento a firma del Pdl si sollecitano azioni in difesa dei diritti umani dei cristiani nel mondo. Avviata la discussione sul Piano sanitario regionale

Il Consiglio regionale, riunitosi questa mattina, ha approvato all’unanimità una mozione a firma dei consiglieri del Pdl Pagliuca, Sarra, Pici, Mattia, Castelluccio, Venezia e Napoli sugli attacchi terroristici a danno dei fedeli cristiani in Nigeria.
“Dall’inizio dell’anno – si legge nel documento – sono circa 600 i morti causati dal gruppo islamista Boko Haram nell’indifferenza e totale mancanza di iniziative da parte della comunità internazionale e del governo locale”. “Di fronte a queste stragi che negano la libertà religiosa la cui difesa è una priorità assoluta per la Basilicata e per l’Italia – dichiarano i firmatari – non si può rimanere inerti”. Con il documento il Consiglio “impegna il Governo regionale a richiedere al Governo nazionale ogni azione in difesa dei diritti umani dei cristiani nel mondo e in particolare in Nigeria, area colpita da mesi da continui attacchi terroristici che hanno provocato numerosi morti e a farsi promotore presso tutte le organizzazioni internazionali di iniziative per fronteggiare l’emergenza umanitaria delle popolazioni colpite, nonché per sviluppare le opportune iniziative politiche e diplomatiche atte a contrastare le strategie di odio e terrore”.

Subito dopo il presidente della quarta Commissione consiliare (Politica sociale), Rocco Vita ha illustrato il Piano regionale della salute e dei servizi alla persona 2011-2014.
“Obiettivo primario del Piano, alla luce della crisi economica che vive il Paese – ha spiegato Vita – è la sostenibilità finanziaria complessiva del sistema, raggiungibile da un lato attraverso l’eliminazione delle diseconomie e dall’altro sviluppando le sinergie interne del sistema, migliorandone la qualità ed elevandone l’attrattività. Il Piano intende essere anzitutto uno strumento realmente integrato che concepisca un programma comune di governo di un sistema complesso che deve porre al centro la persona e i suoi bisogni”.

Successivamente, il consigliere Pici, a nome del Pdl, ha posto la questione pregiudiziale, chiedendo la sospensione della discussione sul Piano e il rinvio in Commissione alla luce dei nuovi provvedimenti del Governo nazionale in materia di spending review. L’Aula ha respinto la richiesta a maggioranza (7 voti favorevoli del Pdl e 15 contrari, quelli di Pd, Idv, Udc, Api e Psi, 5 astensioni, di Autilio -Idv, Falotico -Mpa, Navazio -Ial, Romaniello –Sel e Scaglione-Pu).

La parola è passata all’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, il quale ha fornito all’Aula una minuziosa analisi del documento di programmazione sanitaria.
I lavori proseguiranno nel pomeriggio con il dibattito.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.