Emergenza fitosanitaria nel Metapontino

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute agli Uffici regionali da parte degli imprenditori agricoli dell’area jonica, la Regione Basilicata ha avviato un’attenta attività di monitoraggio per valutare i gravi danni causati dagli attacchi fungini di monilia e bolla, resi particolarmente aggressivi dalle straordinarie condizioni meteo delle scorse settimane. Tale eccezionalità ha permesso che i funghi patogeni si sviluppassero senza possibilità di controllo da parte dei frutticoltori. “I venti sciroccali che hanno interessato il metapontino per un periodo prolungato hanno creato un microclima favorevole alla diffusione incontrollata di patogeni fungini – dichiara l’Assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala – mettendo in allarme i frutticoltori della zona”.

I sopralluoghi, condotti nei primi giorni di aprile dai tecnici dell’Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole, Infrastrutture Rurali e Sviluppo della Proprietà della Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali, hanno evidenziato un quadro preoccupante per l’intero comparto frutticolo del territorio. “Abbiamo ritenuto necessario – prosegue l’assessore Cicala – attivare immediatamente le procedure per la segnalazione dei danni attraverso il portale SIARB, dando modo agli agricoltori di comunicare l’entità di eventuali perdite subite. Invito tutti i soggetti interessati ad accedere alla sezione ‘calamità naturali’ del portale e compilare il modulo entro il 30 aprile 2025″.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.