Energia: Enel, attivati 5.600 impianti fotovoltaici

 (ANSA) – POTENZA, 15 FEB – ''Anche il 2012 e' stato un annodi crescita per gli impianti di produzione di energia elettricada fonti rinnovabili in Basilicata''. Lo ha reso noto l'ufficiostampa dell'Enel specificando che ''sono circa 5.600, infatti,gli impianti connessi alla rete elettrica gestita da Enel nellaregione a partire dal 2006 per una capacita' installatacomplessiva che sale a quasi 700 megawatt: si tratta, inparticolare, per circa il 98 per cento impianti di impiantifotovoltaici''. Nella nota e' specificato che ''nell'anno trascorso i tecniciEnel hanno collegato alla rete lucana circa duemila nuoviimpianti per la produzione di energia elettrica da fonti ''azero emissioni'' per una potenza di oltre 170 megawatt.Importante l'apporto di entrambi i capoluoghi e delle rispettiveprovince. A Potenza sono stati connessi alla rete ben 1.400impianti per una capacita' installata complessiva che supera gli80 megawatt. A Matera, invece, la capacita' installata e' salitaa quasi 90 megawatt con un numero di impianti connessi dalpersonale Enel pari a 550. Si tratta di dati che segnanoun'inversione di tendenza ancora piu' forte rispetto agli annipassati. Se e' vero che e' diminuito il numero di megawattconnessi alla rete elettrica gestita da Enel, il numero degliimpianti e' rimasto pressoche' invariato. Segno evidente chesono preferiti sempre piu' impianti di piccola taglia installatisui tetti piuttosto che al suolo''. ''Continuiamo a lavorare per garantire il pieno rispettodegli standard qualitativi previsti dall'Autorita' per l'Energia e la Basilicata continua ad avere un ruolo importantenell'apporto che fornisce allo sviluppo delle fonti rinnovabilinel paese – ha sottolineato Roberto Zanchi, responsabile EnelInfrastrutture e Reti Puglia e Basilicata – Tutto il personaleEnel e' impegnato a far fronte alle numerose richieste diconnessione e nello sviluppo di una rete di distribuzioneintelligente in grado di soddisfare le esigenze di una clientelache si alterna sempre piu' nel ruolo di consumatore e diproduttore''. (ANSA).

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.