Ente Parco Murgia materana su lottizzazione in località Le Tufare

“Come non essere al fianco delle associazioni Muv e Brio per aver richiamato l’attenzione della città su una questione così importante: la lottizzazione, già in fase di attuazione, nei pressi della chiesa rupestre Cristo La Gravinella in località Le Tufare”. A dichiararlo il presidente dell’Ente Parco della Murgia materana Pierfrancesco Pellecchia secondo cui l’ intervento edificatorio, risulta invasivo, non solo per l’evidente impatto visivo ma, soprattutto, per la particolare connotazione morfologica, storica-culturale e naturalistica-ambientale di tutta la zona adiacente.
“L’Ente Parco, pur non essendo competente in ambito urbano, sito in cui ricade la lottizzazione Quadrifoglio, si unisce all’allarme lanciato dalle associazioni in quanto questa edificazione è stata prevista in un’area altamente sensibile, a ridosso di valenze ambientali, storiche e culturali di assoluto pregio. Allo stato attuale risulta scontato per l’Ente Parco chiedere la sospensione di tale lottizzazione per i gravi effetti che comporta. L’Ente Parco – conclude Pellecchia – si attiverà immediatamente per verificare il rispetto dei limiti di confine dell’ambito urbano e delle eventuali violazioni derivanti dalla invasione dell’area protetta adiacente, conseguenti all’esecuzione del progetto approvato. L’allarme lanciato porta, tuttavia, a riflettere anche su altre questioni concernenti la pianificazione urbana e il governo del territorio. E’ questo il momento di accelerare nell’approvazione degli strumenti urbanistici, ormai da troppo tempo in fase di stallo”.

BAS 09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.