Entra nel vivo il progetto CuoreBasilicata

Il progetto CuoreBasilicata, realizzato da Jacopo Fo srl (Gruppo Atlantide) con il sostegno di Eni, entra nel vivo.
Di seguito le prossime scadenze:
– Il 25, 26 e 27 Febbraio "Corso di Marketing per l'arte, la cultura, il turismo. Come realizzare strategie di successo" tenuto da docenti del Gruppo Atlantide presso la sala conferenze del Comune di Marsico Nuovo, indirizzato alle Associazioni e agli Enti del territorio. Partecipazione gratuita, posti limitati, registrazione obbligatoria a questo link;
– Il 28 Febbraio "Conferenza stampa di presentazione del sito www.cuorebasilicata.it" aperta anche alla cittadinanza presso la sala del Consiglio Comunale a Villa d'Agri. Saranno invitati a partecipare anche i Sindaci degli 11 Comuni interessati, assieme a Salvatore Adduce, presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019
– L’8 marzo si riaccendono i riflettori su CuoreBasilicata con uno spettacolo teatrale di e con Jacopo Fo alla sua prima rappresentazione in quest'area: "I calzini sul comò (ti amo ma non li trovo)" presso la Sala del Centro Sociale di Villa d'Agri. Partecipazione gratuita, posti limitati, registrazione obbligatoria a questo link;
– Il 9 e il 10 marzo Masterclass di Recitazione Scenica, per attori amatoriali e non, tenuta da Jacopo Fo e Mario Pirovano presso la Sala del Centro Caritas di Viggiano. Partecipazione gratuita, posti limitati, registrazione obbligatoria a questo link;
– Il 10 marzo a chiudere questa prima parte del programma 2019 di CuoreBasilicata "Mistero Buffo" di Dario Fo e Franca Rame. Sul palco del Centro Sociale di Villa d'Agri Mario Pirovano. Partecipazione gratuita, posti limitati, registrazione obbligatoria a questo link.
Per info: info@cuorebasilicata.it

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.