Esenzione bollo auto ecologiche, Pagliuca soddisfatto

Il presidente del Pdl in Consiglio regionale: “abbiamo dimostrato come forza politica, di non svolgere un ruolo di opposizione preconcetta ma, al contrario, di contribuire con le nostre proposte al benessere della nostra collettività”

Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Nicola Pagliuca, esprime “viva soddisfazione per l’approvazione, in sede di discussione della finanziaria regionale 2013, dell’ emendamento finalizzato all’abolizione quinquennale del bollo per le auto alimentate a GPL, Metano e Miste (benzina/gpl e benzina/metano)”.

“Il Popolo delle Libertà – prosegue Pagliuca – in sede di discussione della finanziaria, ha ritenuto non presentare emendamenti ad di fuori di questo poiché valuta il provvedimento privo di elementi utili a contribuire al rilancio della nostra regione.
L’aver costretto la maggioranza – continua il consigliere di centrodestra – a discutere e votare il nostro emendamento nonostante il tentativo di rimandarne la discussione a gennaio, rappresenta un punto di vanto rispetto al nostro ruolo di forza di opposizione, che ancora una volta ha dimostrato di marcare la differenza rispetto a scelte portate avanti dalla maggioranza e di elaborare al contempo proposte serie e nell’interesse esclusivo dei cittadini lucani”.

“Il provvedimento approvato – prosegue il consigliere di centrodestra – consentirà, per i primi cinque anni dalla data di immatricolazione (1° gennaio 2013), l’esenzione totale del bollo e successivamente la riduzione ad un quarto per le auto alimentate a metano e GPL mentre il pagamento per intero per le auto ibride (benzina/gpl e benzina/metano). Un provvedimento – afferma ancora il capogruppo del Pdl – che non avrà nessun impatto sul bilancio regionale ma, al contempo, apporterà benefici sia in termini di minor impatto ambientale che di sostegno al sistema industriale ed occupazionale della Basilicata”.

“Ancora una volta – conclude Pagliuca – abbiamo dimostrato come forza politica, di non svolgere un ruolo di opposizione preconcetta, ma al contrario di contribuire con le nostre proposte al benessere della nostra collettività”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.