Eubea, l’ultima danza delle gru

Su iniziativa della Delegazione Fai di Matera, il 7 marzo, alle ore 18.00, nel Mondadori Bookstore,  in piazza Vittorio Veneto 16 si terrà la presentazione del romanzo “Eubea, l’ultima danza delle gru”, ispirato a eventi accaduti nel 1944, tra le montagne dell’Eubea centrale, durante il periodo dell’occupazione nazista in Grecia.

L’autore, Dimitris Roubis, Professore incaricato di Archeologia del paesaggio e di Archeologia della Magna Grecia presso l’Università della Basilicata, è il capogruppo Fai Ponte tra culture della Delegazione di Matera.

Dialoga con l’autore Beatrice Volpe,  Capo Delegazione FAI Matera e giornalista

“All’inizio di marzo del 1944 nell’isola greca di Eubea il protagonista Panaghiòtis risulta, suo malgrado, nella lista dei ricercati perché, a settembre dell’anno prima, ha aiutato dei soldati italiani a nascondersi dopo l’armistizio. Per lui non c’è alternativa alla fuga: si rifugia allora nelle montagne dell’Eubea centrale, tra cui figura il monte Dìrfi, “il principale e più importante comprensorio montuoso dell’isola”. I corpi paramilitari e i nazisti che lo cercano, intanto, hanno imprigionato il padre Dimitris e nessuno sa se è vivo o morto.”

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.