Falotico (Cisl) interviene su piano industriale Fiat

Il segretario generale della Cisl Basilicata Nino Falotico intervenendo sulla vicenda Fiat alla vigilia del direttivo regionale della Fim Cisl che si terrà domani mattina a Melfi ha dichiarato che “la prima cosa da fare è convocare con la massima urgenza un tavolo trilaterale tra governo, Fiat e sindacati per comprendere lo stato di avanzamento degli investimenti previsti dal piano industriale e sgomberare il campo definitivamente dalle fughe di notizie su eventuali chiusure di stabilimenti in Italia. La seconda cosa da fare è mettere in campo una politica industriale che sappia scommettere idee e risorse su un grande progetto di crescita e che non ci faccia perdere il treno con le grandi innovazioni che stanno già rivoluzionando il modo di produrre e consumare automobili. Il recente sblocco dei lavori di realizzazione del campus Fiat in Basilicata –ha concluso Falotico – rappresenta un incoraggiante passo in avanti per dotare il polo automobilistico di Melfi di una fondamentale infrastruttura in grado di produrre quella innovazione tecnologica che costituisce, in un mercato instabile e iper-competitivo, il valore aggiunto che fa la differenza tra crescita e declino e che può consentire ai lavoratori di Sata e dell'indotto, oggi fortemente penalizzati dalla crisi, di guardare al futuro con maggiore serenità”.

BAS 09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.