Federalismo: Santarsiero su documento Anci

Il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero, delegato per le politiche per il Mezzogiorno e coordinatore delle Anci per il Sud, al termine della riunione delle Anci del Mezzogiorno da lui convocata a Cosenza, per discutere delle problematiche connesse al decreto sul federalismo, ha dichiarato che :
“ E’ necessario un passo avanti del decreto sul federalismo. Le incertezze che emergono da una lettura più attenta ed approfondita del provvedimento in discussione evidenziano molti punti di criticità che meritano una nuova riflessione.
Un provvedimento così importante non può essere trattato con fretta né essere luogo di disputa politica. Le Anci del Mezzogiorno che molto credono e molto si aspettano dal Federalismo, con il documento approvato chiedono un momento di riflessione che sarà utile per tutto il territorio nazionale stante il carattere trasversale delle azioni proposte.
In assenza di nuovi confronti dovremo purtroppo registrare non solo un inutile irrigidimento ma anche il voler ancora una volta penalizzare con forza i Comuni del nostro Paese e del Mezzogiorno e quindi le nostre popolazioni che saranno costrette a pagare colpe di visioni ed azioni contro i territori in barba ai tanti proclami sul Federalismo.”
Il documento testualmente chiede: "al Governo ed al Parlamento l’apertura di una nuova fase di confronto ed approfondimento per condividere modifiche all’importante provvedimento, ribadendo la rilevanza di un impianto federalista concretamente e sistematicamente aderente ai principi contenuti nella legge delega 42/2009".
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.