Federconsumatori, Comune di Bella senza Postamat

“Diversi cittadini del Comune di Bella ci hanno segnalato che il Postamat da diversi mesi non è più attivo”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Rocco Ligrani, presidente Federconsumatori Basilicata.
“Per sensibilizzare Poste Italiane i medesimi hanno proceduto ad una raccolta firme che non ha prodotto alcun risultato.
Nel recente passato, la Federconsumatori Basilicata è intervenuta sulla decisione di Poste Italiane di sospendere il servizio nei weekend per contenere gli episodi di furti avvenuti in alcuni comuni.
Nel comune di Bella, però, il distributore automatico di banconote (ATM) non risulta sospeso nei weekend, ma disattivato da gennaio 2016, come hanno segnalato i cittadini. Inutile sottolineare l’importanza del servizio per i tanti correntisti che in tal modo vedono limitata la libertà di disporre a proprio piacimento dei propri soldi. Privare i consumatori del diritto di usufruire di un servizio così importante, per il quale è comunque pagato un onere, rappresenta una anomala riduzione della libertà personale. La Federconsumatori ricorda che sulla chiusura nei weekend dei Postamat in Basilicata e Puglia è stata presentata una interrogazione parlamentare dall’On. Folino e da altri la cui risposta ancora non è pervenuta. Sullo specifico del disservizio del comune di Bella chiederemo un incontro urgente con la Direzione di Poste Italiane per verificarne le reali intenzioni di riattivare o meno il servizio e conseguentemente terremo una pubblica assemblea per riferire degli esiti dell’incontro”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.