Femminicidio: interviene l'onorevole del Pd, Maria Antezza

"Un'azione più incisiva nella prevenzione e nel contrasto al femminicidio". E' quanto ha chiesto un gruppo di parlamentari del Pd nella conferenza di presentazione della proposta di legge per il contrasto alla violenza contro le donne. L'onorevole Antezza , firmataria della proposta di legge n. 459 del marzo 2013 presentata alla Camera con le colleghe Sbrollini, Biondelli ed altri, ha rimarcato "il proprio impegno affinché l'iniziativa, sostenuta da molte associazioni, possa divenire legge al più presto, con il concorso di tutti gli schieramenti politici, dal momento che si tratta di una battaglia che ci viene imposta dall'escalation delle donne uccise, 124 nel 2012 e più di 30 nei primi mesi del 2013". "La violenza contro le donne – ha sottolineato Antezza – è una violazione dei diritti umani grave e diffusa, il cui contrasto deve essere una priorità nell'agenda del governo e del parlamento. Per questo motivo apprezziamo l'iniziativa del neo ministro Idem rispetto all'istituzione di una task force". Antezza ha poi aggiunto: "Credo sia importante l'istituzione di una Commissione d'indagine conoscitiva del fenomeno, nonché lo stanziamento di risorse, necessarie sia per finanziare i centri anti-violenza già esistenti, sia per crearne nuovi". E’ necessario tutelare le vittime di violenza sul piano previdenziale e lavorativo- ha continuato la parlamentare, per la quale tra le misure previste "fondamentale è l'inserimento nei programmi scolastici dell'educazione alla relazione per diffondere una cultura della parità tra i sessi, sin dai banchi di scuola. Su queste proposte – ha concluso Antezza – vogliamo coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore i diritti delle donne e la cultura del rispetto della persona".

BAS12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.