Feneal-Uil: parte domani “Cantiertour”

Su iniziativa della Feneal-Uil Basilicata parte domani il “Cantiertour”. L’iniziativa sui temi del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, della sicurezza, della crisi deI comparto, sarà presentata domani sabato 18 giugno presso la sede dell’Edilcassa Basilicata (ore 10 – primo piano Palazzo Poste –  via Verrastro 3, di fronte ingresso Giunta regionale).
Il segretario regionale della Feneal-Uil Carmine Lombardi spiega: "iniziamo un percorso che ci porterà in tutti i cantieri lucani. Un viaggio per raccontare e farci raccontare come si sta evolvendo il settore delle costruzioni. Ci faremo illustrare come sono cambiate le condizioni di lavoro delle nostre maestranze, parleremo di sicurezza e di quanto sia stato difficile rinnovare i contratti integrativi locali e di cosa prevede la nuova piattaforma contrattuale. Un itinerario che ci consentirà di percorrere la nostra terra che vede tante opere nella nostra regione appaltate e di cui non si hanno notizia di apertura cantiere. Troppe! Insomma un viaggio a 360 gradi nel comparto dell'edilizia. Parleremo delle opere nella nostra regione appaltate e di cui non si hanno notizia di apertura cantiere, circa 500 milioni di euro”.
Utilizzo sbagliato dei Voucher, sicurezza sui cantieri e rinnovo del Ccnl di settore: i temi che svilupperà l’assemblea con i lavoratori del Potentino a cui parteciperanno il segretario generale della Uil di Basilicata, Carmine Vaccaro, il segretario della Feneal Uil di Basilicata Cosimo Damiano Paolicelli.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.