Feneal Uil presenta nuovo contratto settore edile

Presentata la nuova piattaforma contrattuale per il Rinnovo del Ccnl Edilizia 2016 2019. Ne dà notizia, in un comunicato stampa, la Segreteria regionale della Feneal Uil di Basilicata in delegazione con Cosimo Damiano Paolicelli e Carmine Lombardi.
Tra le maggiori rivendicazioni del sindacato: il divieto assoluto dell'uso dei vaucher e del contratto a chiamata, la riduzione dell'utilizzo dei contratti a termine e di somministrazione (tetto attuale 40%) e favorire l'accesso dei giovani nel settore delle costruzioni con regole più efficaci nella utilizzazione del l'apprendistato.
Tra gli obiettivi della proposta del sindacato delle costruzioni: una maggiore attenzione alla formazione degli addetti, investimenti sulla sicurezza attraverso un migliore utilizzo degli Rlst e una razionalizzazione dei costi di gestione degli enti bilaterali attraverso una riorganizzazione degli enti territoriali.
"Dopo anni di crisi profonda del settore edilizio – sostengono i responsabili della Feneal Uil – i dati del 2016 ci lasciano sperare in una lieve ripresa del comparto che continua a rappresentare uno dei settori cardine dell'economia italiana. Siamo comunque troppo lontani dai dati del 2008 sia in termini di addetti, sia in termini di aziende operanti nel settore che di ore lavorate.
Questo status quo – concludono Lombardi e Paolicelli – impone scelte urgenti che prevedano: investimenti ingenti in opere pubbliche, lo sblocco delle tante opere appaltate e non cantierizzate e uno snellimento delle procedure burocratiche o giudiziarie che troppo spesso costituiscono un ostacolo all'apertura dei cantieri. Nei prossimi giorni presenteremo queste proposte in una serie di assemblee che coinvolgeranno i lavoratori lucani al fine di arricchire il lavoro sin qui svolto dalle segreterie nazionali di Feneal – Filca e Fillea".
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.