Festa del tesseramento 2016 a Gocce d’autore

Sabato 16 gennaio alle ore 16,00 il Circolo culturale Gocce d’autore ha organizzato la Festa del tesseramento 2016 presso la Sala convegni del Museo Archeologico provinciale di Potenza. L’appuntamento voluto dai soci fondatori del Circolo rappresenta un’occasione per raccontare un anno di cultura e per prospettare gli scenari futuri. Tanti gli eventi organizzati nel 2015 tra presentazioni di libri, allestimenti di mostre d’arte e organizzazione di concerti, oltre ai laboratori di scrittura, disegno e pittura e musica. E’ quanto si legge in un comunicato stampa del Circolo.
“Numerosi gli ospiti giunti nella sede del vicolo De Rosa e nutrito il pubblico intervenuto ai vari appuntamenti: oltre 1700 nel solo 2015. Tra le iniziative organizzate da Gocce d’autore si menzionano la Giornata Mondiale del libro, il Pianoforte nel cortile, la Musica nel vicolo, la testata giornalistica online. Ma soprattutto si sottolineano le collaborazioni con altre realtà associative del capoluogo lucano: l’Ail sezione “F. Pepe” di Potenza, Universum Academy Basilicata, Pietre Volanti, l’associazione Filatelica culturale “Isabella Morra”, Ennesima Potenza, Io potentino, Letti di sera, Sonoricamente, la Fidapa sezione di Pignola, la Galleria Idearte, Tumbao school. Oltre al rapporto instaurato con le amministrazioni comunali e gli enti che hanno accolto ed ospitato le iniziative del Circolo culturale Gocce d’autore.
Tante le relazioni intrecciate, l’auspicio è che nel nuovo anno dovranno consolidarsi ancor di più sulla base del comune sentire e della volontà di contribuire, ciascuno nel suo piccolo, a irrobustire l’identità della città di Potenza. Alla Festa del tesseramento prenderanno parte le associazioni su menzionate con le quali si intende proseguire la strada del dialogo. Al termine dell’incontro si terrà una visita guidata al Museo con il supporto dell’Amministrazione provinciale e dell’Archivio di Stato di Potenza. L’invito è di aderire ad un Circolo attivo che ha posto al centro della propria vita associativa l’amore e la passione per la cultura declinata in ogni sua voce. Ogni associato diventa parte attiva di questo organismo, al fine di costruire tutti insieme una rinnovata coscienza politica. Quest’ultimo termine inteso nella sua più antica accezione, quella greca, che sottolinea come il centro e l’oggetto della politica sia la vita nella città e della città”.
  bas04  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.