Festival di Potenza, cresce il mercato discografico

La squadra del Festival degli autori di Sanremo (22esimo anno) – di cui è partner il Festival di Potenza – tira un sospiro di sollievo: nel 2015 – secondo i dati della Fimi, la federazione italiana delle case discografiche – il mercato discografico in Italia è cresciuto del 21% su anno, grazie soprattutto allo streaming online. Secondo i dati raccolti da Deloitte per Fimi, il 41% delle vendite riguarda il digitale. In particolare, i servizi streaming di TIMmusic, Spotify, Apple Music , Google Play e Deezer "trascinano i servizi in abbonamento, soprattutto premium, con un +63%. Il download è calato invece del 5% su base tendenziale. In ripresa nel 2015 anche i compact disc, le cui vendite sono aumentate del 17%.Il vinile, che rappresenta il 4% del mercato, ha registrato una crescita del 56%. Nell'anno passato dunque c'è stata una decisa ripresa, con il "vecchio" CD che ha generato ricavi per oltre 88 milioni di euro, con una crescita del 17%. Sull'andamento del prodotto fisico hanno inciso le iniziative sui punti vendita con la presenza di artisti e fan nei cosiddetti instore, eventi che hanno attirato spesso migliaia di giovani nei negozi e nella grande distribuzione. I buoni risultati del repertorio italiano che ha dominato le classifiche degli album incoraggiano i promotori del Festival degli autori di Sanremo con in testa il maestro Ermanno Croce (Studios srls) perché gli autori e la musica italiana di qualità hanno tutte le carte in regola per competere con la musica internazionale e i cosiddetti big stranieri. Si rafforza dunque il progetto che in sintesi prevede di iscrivere 23 interpreti super preparati , che cantano 23 brani inediti frutto dell’emozione e della voglia di autori motivati, all’evento piu’ importante che c’è oggi in Italia , quel Cantiere Sanremo guidato dal grande Mauro Pagani, garanzia di trasparenza e grande professionalità . E poi seguirli durante le selezioni, comportandoci proprio come facevano una volta le case discografiche. Poi salire a Sanremo, per completare l’opera con una vetrina di 100 semifinalisti tra i quali scegliere i 50 brani inediti da mettere a disposizione di Cantiere Sanremo in primis e di tutta la discografia, creando quindi un appuntamento di riferimento per tutti gli autori troppo spesso dimenticati. Intanto sono in fase di svolgimento le selezioni sul territorio regionale attraverso i partner collaboratori ufficiali presenti nelle regioni. Si arriverà quindi a settembre 2016, dove – precisa Remo Franceconi, “decano” degli agenti di spettacolo – i vincitori provenienti dai dieci stage, con dodici brani scelti tra i semifinalisti e con il brano vincitore del Festival una voce per la musica, si divideranno 23 borse di studio per partecipare a Cantiere Sanremo, con iscrizione e albergo pagati da noi, 23 borse di studio per un anno di corso di alta formazione presso la EC Studios Academy, per gli interpreti e 23 borse di studio per un corso di alta formazione per autori, del valore di euro 3000 ciascuna. Inoltre altri 27 brani, oltre ai 23 già presentati, per un totale di 50 brani scelti dalla Commissione Artistica, saranno consegnati in qualità di inediti alla Commissione di Cantiere Sanremo, creando quindi un appuntamento di riferimento per tutti gli autori troppo spesso dimenticati.
Per il Festival di Potenza – sottolinea Mario Bellitti, che ha intensificato l’attività di selezione in vista della “prova generale” fissata a metà luglio – è una nuova opportunità di crescita dei giovani talenti, un completamento del percorso che svolgiamo ogni anno con il nostro format di Festival, offrendo un palcoscenico nazionale di tutto rilievo.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.