Filiano, domani la giornata del mietitore

Si apre domani a Filiano, la nona edizione dell’evento “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”: manifestazione eno-gastronomica che da 9 anni costituisce un rendez-vous immancabile dei buongustai e degli amanti dei prodotti genuini del territorio.
Un appuntamento promosso dall’Associazione Pro Loco di Filiano per tributare un omaggio alla figura del mietitore, lavoratore strenuo e instancabile.
Lungo il centro storico di Filiano saranno allestiti sette stand gastronomici per simboleggiare le fasi che scandivano l’attività dei mietitori.
Saranno preparate tutte le pietanze che componevano la varietà della tradizione agricola perché siano degustate.
Una sinfonia di sapori, di colori, di folklore e di storia, per soddisfare la curiosità e la voglia di scoprire una cultura povera ma di grande suggestione. In questo percorso saranno i prodotti e i piatti tradizionali a raccontare. Il programma di quest'anno – ulteriormente arricchito – prevede l’allestimento di una casa contadina con l'esposizione di oggetti antichi "La mietitura in mostra", a cura di Salvatore Mancini.
La serata sarà allietata da organettisti locali, lungo le vie del paese, da gruppi di musica liscio in Piazza SS. Rosario e Piazza Autonomia.
La manifestazione che rientra tra gli eventi del Progetto Piot  "Feudi Federiciani – Terre di Aristeo", è patrocinata dal Comune di Filiano, dalla Regione Basilicata e dall'Apt Basilicata.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.