Finanziaria, l’intervento di Robortella (Pd)

Posto l’accento dal consigliere “sull’obiettivo della coesione sociale, valore essenziale in una regione nella quale geografia e demografia si intrecciano e si determinano”

“Consentitemi di manifestare subito – ha detto Robortella – un’adesione senza riserve all’impianto su cui il presidente De Filippo ha costruito il progetto di Finanziaria nel quale i tre termini del triangolo rigore – equità -crescita trovano una sintesi moderna ed efficace. Particolare valore assume, almeno per chi come me viene da una comunità di piccole dimensioni, l’obiettivo della coesione sociale. Valore essenziale in una regione nella quale, come lei spesso sostiene, geografia e demografia si intrecciano e si determinano ponendo alla politica grandi responsabilità. Proprio il valore della coesione, il sentimento di unità civile, il principio di solidarietà che sono nella nostra cultura e nella nostra sensibilità, ci devono indurre a dare continuità ad una delle politiche che hanno qualificato fino a ieri l’impegno della regione. Mi riferisco al ripristino del fondo di coesione da destinare, secondo un’aggiornata parametrazione, ai piccoli Comuni lucani sui quali più forte diverrà il peso della sofferenza sociale”.

“Ho piena fiducia Presidente – ha detto ancora Robortella – che vorrà considerare questa esigenza, che vedo ampiamente condivisa e sostenuta dai colleghi consiglieri, e vorrà corrispondere con coerenza alle ispirazioni più forti della Finanziaria che ci apprestiamo ad approvare”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.