Flipo Basilicata si rimette in marcia e va a Matera e a Firenze

 Sabato 10 e domenica 11 si terranno due appuntamenti fondamentali per la presentazione di Flipo con la Basilicata e le sue evoluzioni: il direttore creativo, Nicola Bisceglia, sarà ospite prima a Matera (ore 19 Area8, via Casalnuovo), in un interessante incontro sul “cineturismo” e poi a Firenze durante la settimana lucana, una kermesse dedicata alla regione ed alle sue peculiarità.
L’idea, avviata con un cortometraggio cofinanziato dal #bandoallacrisi della Lucana Film Commission a fine 2015, ha riscosso molta curiosità sia in Italia che all’estero e si appresta a riprendere il cammino con ancora più contenuti e sfaccettature.

Flipo con la Basilicata è sì la storia di Pedro, un ragazzo spagnolo in Erasmus a Potenza che guarda con occhi stupiti ogni dettaglio della terra che lo ospita, ma è soprattutto un progetto cross-mediale di racconto del territorio che parte dall'audiovisivo e si sviluppa sui social networks e sui media tradizionali e non.
Al sito www.flipocon.com è visibile il cortometraggio (diviso in due episodi) ed alcuni elementi di approfondimento, mentre sono in fase di produzione altri sette episodi in cui la scoperta della Lucania da parte del protagonista e dei suoi amici continuerà, assieme a tutte le azioni di comunicazione che si moltiplicheranno, diversificheranno e coinvolgeranno i nuovi partner che hanno deciso di sposare l'iniziativa.
La Vulture Video, supportata dalla Lucana Film Commission, e dall’UniBas, sta facendo un lavoro all'avanguardia per quanto riguarda la promozione del territorio a livello europeo: oltre alla co-produzione spagnola, infatti, in queste ultime riprese è stata coinvolta anche una società di produzione bulgara, in ottica di avviare i processi di fratellanza tra Matera e Plovdiv 2019. Alla curiosità di Pedro, dunque, si aggiungeranno una serie di altri punti di vista che proveranno a trasmettere interesse e stupore a chi intercetterà il progetto dai vari canali in cui sarà divulgato.

Flipo con la Basilicata è anche una bella storia di collaborazione tra realtà locali che, decidendo di scommettere su questo nuovo linguaggio audiovisivo, promuovono anche il loro marchio insieme al progetto: un discorso di rete che, per il momento, coinvolge una serie di aziende che vanno dall’enogastronomia, all’accoglienza, dall’artigianato, al turismo.

Un esempio: Rabite Bus è partner ufficiale del progetto Flipo, e la collaborazione rappresenta un significativo e concreto follow up del percorso che il progetto cinematografico si era proposto sin dalla fase della sua ideazione, attraverso la proposta sul mercato di itinerari turistici ispirati all’esperienza di Flipo.
L’azienda Rabite Bus da sempre crede nelle potenzialità del cinema e dell’audiovisivo come canale privilegiato per esprimere le caratteristiche e la bellezza del territorio. Da anni sostiene con passione la giovane industria creativa lucana perché crede fermamente che l’evoluzione del mercato richieda sempre più la necessità di differenziare le proprie proposte, dando vita a nuove forme di contaminazione tra settori diversi.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.