FLORIO (CD): I SIGNIFICATI LOCALI DEL DISCORSO DI MATTARELLA

“Il richiamo alle ingiustizie sociali, alle riforme istituzionali e alla necessità di riavvicinare i cittadini alle istituzioni da parte del Presidente Mattarella nel suo discorso di insediamento dai toni di alto profilo morale e civile hanno un significato particolare anche per il confronto politico nel centrosinistra lucano per rilanciarne lo spirito riformatore che a breve, auspichiamo, possa riprendere proprio sui terreni indicati dal Presidente”. Lo sostiene Rossana Florio, vice segretaria regionale di Centro Democratico e consigliere provinciale di Matera, sottolineando che “con l’elezione di Mattarella è percettibile il riconoscimento di una tradizione politica cattolico democratica di cui siamo fedeli interpreti e che ha segnato la storia del nostro Paese. Sulle nuove povertà che il Presidente ha rimesso al centro dell'agenda politica – dice Florio – siamo impegnati in Basilicata attraverso l'introduzione del Reddito di inserimento e ad individuare strategie comuni con il Governo nazionale. Quanto all'invito ad estendere la partecipazione popolare e la presenza delle donne nelle istituzioni – continua – esso può trovare risposte efficaci nello Statuto che il Consiglio Regionale si appresta ad approvare. Inoltre, la riaffermazione della famiglia come risorsa della società è uno stimolo a fare di più e meglio in tema di politiche sociali riprendendo quelle idee progettuali della precedente legislatura a sostegno delle famiglie monoreddito e di quelle più numerose con una rete di servizi e attraverso il sostegno economico”.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.