Lunedì 16 aprile alle 12, presso la sede di Civita, a Roma, in Piazza Venezia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Fondo Alianello”, che raccoglie a Tito, in provincia di Potenza, le testimonianze letterarie e di vita di Carlo Alianello, scrittore e sceneggiatore, originario del borgo lucano. Lo si apprende da una nota dell’associazione culturale Identità Europea. “Il Fondo, che vede coinvolte già le Università della Basilicata, Cattolica di Milano e L’Orientale di Napoli, verrà potenziato con il supporto dell’associazione culturale ‘Identità Europea’. A tal riguardo, saranno organizzate due iniziative: un convegno annuale, denominato ‘I colloqui su Alianello’, in programma a Tito il 24 aprile prossimo e l’inserimento nel Fondo di giovani archivisti, chiamati a lavorare sui numerosissimi documenti lasciati dall’intellettuale lucano.
Alla conferenza stampa di presentazione del “Fondo Alianello” parteciperanno Pasquale Scavone (sindaco di Tito), Adolfo Morganti (presidente di “Identità Europea”), lo storico Franco Cardini, Chiara Alianello e Mario Alianello (figli dello scrittore), Oreste Lopomo (redattore capo della redazione Rai Basilicata).
BAS 05