I segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil (Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello), in una nota, sollecitano la giunta regionale a sbloccare il turn-over nel settore forestale con l'avvio dei relativi corsi di formazione per circa 300 nuovi operai così come pattuito nell'accordo dello scorso aprile a seguito dello sciopero generale. “Dal '98 ad oggi – spiegano i tre dirigenti sindacali – il comparto della forestazione pubblica ha perso oltre tre mila addetti e oggi la platea dei lavoratori forestali è scesa sotto quota 4 mila. Ci sono quindi tutte le condizioni per sbloccare il ricambio e assicurare al settore risorse umane fresche e motivate”. Per Lapadula, Esposito e Nardiello “lo sblocco del turn-over offrirebbe inoltre un'opportunità di lavoro in una regione che di opportunità ne offre davvero poche. Questi 300 lavoratori sono da troppo tempo in lista di attesa e un ulteriore rinvio non farebbe che esacerbare gli animi e dare la stura a forme di protesta più dure”.
bas 02