Fundraising, Matera2019: punto di arrivo o di partenza?

Mercoledì 23 settembre a Matera, presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) ha organizzato, assieme a CSV Basilicata e Associazione Volontariato Materano, l’evento “Matera 2019: punto di arrivo o punto di partenza?”.
Una giornata di riflessioni sull’utilizzo del fundraising come occasione per uno sviluppo sostenibile futuro del territorio lucano e strumento strategico per le organizzazioni che operano nel territorio stesso.
Sempre più oggi, infatti, si sente parlare di fundraising come di uno strumento utile per lo sviluppo delle organizzazioni di volontariato e dei territori che le ospitano.
La sua utilità ed efficacia dipendono tuttavia dal grado di comprensione e dalle modalità del suo utilizzo da parte delle organizzazioni non profit.
Per poterne sfruttare al massimo le potenzialità occorre conoscenza, selezione, trasparenza, pianificazione e coinvolgimento, perché si tratta di un importante processo di cambiamento che parte da dentro l’organizzazione e la coinvolge nel suo complesso in maniera totale.
L’evento prevede due momenti d’incontro:
• dalle 10.00 alle 12.00 una tavola rotonda sulle potenzialità del fundraising per lo sviluppo delle comunità;
• dalle 15.00 alle 18.00 un incontro con le organizzazioni di volontariato del territorio per condividere best practices e strumenti del fundraising.

La giornata sarà condotta da Elisa Bonini, Marianna Martinoni e Susanna Stefanoni, socie ASSIF e consulenti di fundraising.
 bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.