GESUALDO RELOADED: NUOVE MUSICHE PER GESUALDO

Domenica 7 gennaio, con inizio alle ore 19 a Palazzo Lanfranchi, l’Orchestra di Matera e della Basilicata diretta dal Maestro Giovanni Pompeo eseguirà Musica per orchestra d’archi di Gabriele Cosmi, vincitore del primo premio, e Alas del secondo classificato Jinwook Jung.
“Le due composizioni su commissione del Laboratorio arte, musica e spettacolo (Lams) – afferma Giovanni Pompeo, direttore artistico del Lams e del Concorso GESUALDO RELOADED – MATERA 2019 – rappresentano non delle mere “citazioni” o “ricalchi stilistici” da Gesualdo, ma un approccio autenticamente moderno ai madrigali cinquecenteschi, che così entrano in contatto con la contemporaneità ed interagiscono con essa, scambiandosi ed influenzandosi reciprocamente dal punto di vista formale stilistico e del linguaggio. Ricordo che la partitura di Gabriele Cosmi, per orchestra d’archi è stata pubblicata da Edizioni Suvini Zerboni Sugarmusic Spa. Dopo la prima esecuzione di brani del M° D’Ambrosio in occasione del primo anniversario della morte di Azuma, il Lams e l’Associazione D’Ambrosio continuano nel percorso dello stimolo e della promozione della creazione di nuove musiche, per non fare del nostro, un territorio “sganciato” dal mondo della produzione contemporanea”.
Il concerto di domenica 7 gennaio, oltre ai due brani di Gabriele Cosmi e Jinwook Jung, presenta un programma per archi che da Schubert giunge fino alla più stretta contemporaneità e ad autori di prestigio riconosciuto internazionalmente come Ivan Fedele, direttore del settore Musica della Biennale di Venezia. Saranno quindi eseguite: di Franz Schubert Cinque danze tedesche per orchestra d’archi, di Ivan Fedele Suite francese II per violino solo – solista Francesco D’Orazio -, di Jinwook Jung Alas per quartetto d’archi (eseguito dal quartetto composto da Francesco D’Orazio e Fabio Cafaro –violini-, Teresa Dangelico-viola-, Nicola Fiorino – violoncello); di Gabriele Cosmi Musica per orchestra d’archi, di Edward Elgar Serenata per archi op.20.
A interpretare i brani sarà l’Orchestra di Matera e della Basilicata composta da Fabio Cafaro, Filomena Sarcuni, Daniela Persia, Asia Tiberia Ventura, Chiara Vitelli, Elisa Castelletto, Gloria Conte, Leonardo Di Biase (violini), Teresa Dangelico, Donatella Lisena (viole), Antonio Di Marzio e Giuseppe Grassi (violoncelli)e dal contrabbasso Giuseppe Lillo, sotto la direzione del M° Giovanni Pompeo.
Il Concorso Internazionale di Composizione Lams Matera “GESUALDO RELOADED – MATERA 2019” è stato patrocinato e sostenuto da Regione Basilicata – Presidenza della Giunta Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane, Comune di Matera, Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM).
La giuria, presieduta dal direttore del settore Musica della Biennale di Venezia Ivan Fedele, è stata composta dai massimi esperti di musica contemporanea: il boliviano Edgar Alandia, il russo Vladimir Tarnopolsky, l’italiano Gabriele Manca e la coreana Unsuk Chin.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.