Giro d’Italia, Matera incorona Pedersen

“E’ stata davvero molto, molto dura. Negli ultimi 20 chilometri, alcuni in salita, ho dovuto lottare moltissimo ma la squadra è stata fantastica” ha detto subito dopo il taglio del nastro la maglia rosa Mads Pedersen. Per il danese è il terzo successo di tappa. “Sono venuto al Giro per vincere il più possibile”.  Migliaia di persone hanno accolto con applausi e sorrisi il Giro d’Italia edizione 2025. Cittadini di ogni età, fin dalle primissime ore del pomeriggio, si sono recati lungo l’itinerario assiepandosi dietro le transenne sistemate ai bordi delle strade, da via Montescaglioso scendendo da via Lucana, salendo da via Lanera per arrivare al traguardo dopo l’ultimo rettilineo in via Dante.

E proprio qui il divertimento è iniziato un’oretta prima con l’arrivo della Carovana del Giro che, come ad ogni tappa, anticipa i ciclisti in gara distribuendo gadget degli sponsor e invitando la gente a ballare al ritmo della musica sparata ad altissimo volume.  Piccola cronaca in “rosa” di questo straordinario appuntamento con lo sport e con il mondo delle due ruote fortemente voluto anche quest’anno dalla Regione Basilicata con la collaborazione di Apt Basilicata.

Già, perché di un evento sportivo si tratta, ma anche di un evento di marketing territoriale e di promozione turistica considerata la grande visibilità che ogni città di tappa e di partenza guadagna attraverso la presenza di centinaia di giornalisti provenienti da ogni parte del mondo e la diretta televisiva ripresa dai canali di tantissimi Paesi.

Non è la prima volta per la città dei Sassi. Matera, infatti, ha ospitato il Giro d’Italia almeno 12 volte, alcune come arrivo, altre come partenza.

Questa volta la carovana, in 3 ore e mezza, ha percorso 151 chilometri, da Ceglie Messapica a Matera.

La Maglia Rosa Mads Pedersen (Lidl-Trek) ha vinto questa quinta tappa del Giro d’Italia 108. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious) e Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team).

“E’ stata davvero molto, molto dura. Negli ultimi 20 chilometri, alcuni in salita, ho dovuto lottare moltissimo ma la squadra è stata fantastica” ha detto subito dopo il taglio del nastro la maglia rosa Mads Pedersen. Per il danese è il terzo successo di tappa. “Sono venuto al Giro per vincere il più possibile”.

Domani la carovana riparte sempre dalla Basilicata. E’ in programma la tappa più lunga del Giro 2025, la Potenza-Napoli, di 227 chilometri. Nel capoluogo campano Pedersen ha già vinto nel 2023. “Due anni fa è stato molto bello, vediamo se ricapiterà anche domani, ma adesso godiamoci questa vittoria”.

La Basilicata continua così a essere una location significativa per il Giro d’Italia, grazie al suo fascino storico e paesaggistico e all’impegno delle istituzioni.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.