La Presidente Corecom spiega che la finalità è di illustrare quello che l’organismo consiliare ha fatto in questi anni di attività, anche alla luce del lavoro svolto dai precedenti Presidenti, e lo stato attuale della comunicazione nella nostra regione
Il Corecom Basilicata, lunedì 14 dicembre 2015, alle ore 18.00, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, organizza l’evento: “15 anni del CoReCom Basilicata – Lo stato dell’Informazione e della Comunicazione alla luce dell’art.1 L. 249/97 e delle funzioni delegate”.<br /><br />“L'iniziativa 15 anni di CoReCom – patrocinata dall’AGCOM e accreditata da parte del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Potenza e da parte del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti di Basilicata – spiega la Presidente del Corecom – avrà lo scopo di presentare quella che è l'attività del Corecom Basilicata alla luce delle esperienze dei precedenti comitati e delle collaborazioni virtuose intraprese e da intraprendere tra cui quelle con gli organismi di partecipazione regionali al fine di evidenziare il modo in cui il comitato si apre alle dinamiche sociali locali, cercando di fare sinergia”.<br /><br />I presidenti dei precedenti comitati, Luigi Scaglione, Mario Della Luna, Loredana Albano, Ercole Trerotola, saranno invitati a rappresentare l'attività da loro svolta e l'attuale presidente, Giuditta Lamorte, “evidenzierà ed enfatizzerà le linee di continuità che si sono venute a creare con le passate iniziative”. La presidente Lamorte inviterà, altresì, gli attuali componenti a presentare le iniziative da loro proposte, inserendone la trattazione nel più ampio quadro della programmazione 2016 e del consuntivo 2015. Il coordinatore del coordinamento nazionale dei Corecom d’Italia, Sandro Vannini, starà a dimostrare la presenza fattiva del comitato in ambito nazionale, come pure verrà messo in risalto il coinvolgimento della struttura nell'ambito del tavolo tecnico dei dirigenti, da parte del coordinatore della Conferenza dei Dirigenti, Francesco Ciavattone, e della dirigente del Corecom Basilicata, Vesna Alagia.<br /><br />“Inoltre – sottolinea la Presidente del Corecom – le circa 2500 conciliazioni l'anno e le circa 200 definizioni sempre nell’arco dell'anno comportano la necessità di valutare direttamente con l'Agcom ed in particolare con l'avv. Cotugno, dirigente dell’Ufficio controversie e sanzioni e tutela del consumatore presso l’Autorità, il modo in cui la Basilicata espleta questa delega. La partecipazione della della dr.ssa Maria Pia Caruso, dirigente Ufficio Rapporti con i Corecom, dell’Agcom, rappresenterà il momento di esame e valutazione della capacità del Comitato regionale di dare piena attuazione alle deleghe conferite dall'Agcom”.<br /><br />“La presenza del presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, dà atto – conclude Giuditta Lamorte – della piena integrazione ed importanza del Comitato quale organismo del Consiglio regionale alla luce della legge istitutiva n. 20 del 2000”.<br /><br />