Giuliano: Campagna screening popolazione studentesca

Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza ha inviato una missiva ai Prefetti di Potenza e Matera, al Presidente della Regione Basilicata e agli Assessori regionali alle Politiche della persona e all’Istruzione

“Faccio seguito alla mia precedente nota – scrive Giuliano – in cui si chiedeva, in relazione alla ripresa dell’attività scolastica in presenza e per garantire il diritto alla salute degli studenti, di avviare in tempi brevi una campagna di screening della comunità scolastica. Le rappresentanze studentesche, in particolare il Coordinamento Unione degli Studenti – Basilicata, si sono fatte portavoce delle preoccupazioni degli studenti lucani e della necessità di assicurare lo svolgimento delle attività scolastiche in piena sicurezza, soprattutto in un momento di recrudescenza della situazione epidemiologica. Le richieste dei ragazzi e delle ragazze sono state ignorate nonostante il diritto all’ascolto che agli stessi deve essere garantito in tutti gli ambiti”.

“Gli studenti, loro malgrado – dice Giulliano – si sono visti costretti, difatti, a scioperare, con conseguenti assembramenti e rischi connessi, per poter richiamare l’attenzione delle istituzioni sul tema. Chiedo, pertanto – conclude il Garante – di accogliere la richiesta degli studenti e di avviare con gli stessi un dialogo per individuare le modalità dell’organizzazione della campagna di screening e di un sistema di monitoraggio continuo dell’attività scolastica in presenza”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.