Gli Istituti professionali rilasceranno qualifiche triennali

Gli studenti iscritti al primo anno degli istituti professionali statali lucani avranno la possibilità di conseguire una qualifica professionale al termine di un percorso triennale di formazione, facendo una scelta alternativa al diploma di istruzione secondaria rilasciato dopo i cinque anni di corso.
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione e Lavoro, Rosa Mastrosimone, che recepisce il Sistema di Istruzione eFormazione Professionale (IeFp) costruito dalla Regione attraverso un processo di concertazione, prima con l’Ufficio scolastico regionale, e poi con le Province e gli istituti scolastici.
Saranno, infatti, le Agenzie provinciali di Potenza e Matera (ApoFil e Ageforma) a realizzare i percorsi formativi presso gli Istituti professionali.
“Così assicuriamo ai ragazzi – ha spiegato l’assessore Mastrosimone – una offerta formativa più ampia e rispondente alle esigenze del mercato del lavoro, in linea con la strategia adottata dal Dipartimento di collegare il più possibile il mondo della scuola e della formazione al territorio e alle realtà produttive. Delle 21 qualifiche riconosciute a livello nazionale ne sono state selezionate 13 in modo da distribuire su tutto il territorio regionale questo tipo di offerta formativa, ma non è esclusa la possibilità di includere nell’elenco altre qualifiche con le prossime programmazioni”.
Le qualifiche conseguibili sono le seguenti: Operatore dell’Abbigliamento; operatore delle produzioni chimiche; Operatore elettrico; Operatore elettronico; Operatore di impianti termoidraulici; Operatore del benessere; Operatore meccanico/elettrico/elettronico; operatore della ristorazione; Operatore ai servizi di promozione e accoglienza; Operatore amministrativo-segretariale; Operatore ai servizi di vendita; Operatore di laboratorio odontotecnico.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.