Gocce d’autore inaugura la mostra fotografica “Potenza Live”

Prosegue la narrazione sulla città di Potenza a Gocce d’autore. Il Circolo culturale che ha sede nel cuore antico del capoluogo lucano, dopo l’interesse suscitato dalla mostra fotografica e documentaria dedicata allo scrittore e giornalista Giovannino Guareschi, apre le porte ad una nuova mostra fotografica. “Potenza Live” è il titolo della collettiva che raccoglie gli scatti di ben undici fotografi, tra professionisti ed amatori, e il loro modo di raccontare la città in cui vivono.“Racconterò la storia delle città che andrò visitando, tanto delle grandi quanto delle piccole. La maggior parte di quelle che un tempo erano grandi, sono ora diventate piccole; e quelle che nel corso della mia vita ho visto crescere e diventare potenti, avevano prima dimensioni molto ridotte.” Lo scrisse Erodoto che andava raccogliendo durante i suoi famosi viaggi le proprie riflessioni sull’evoluzione delle civiltà e ne annotava tutti i mutamenti nelle sue Storie. Le foto allineate lungo le pareti del Circolo di vico De Rosa a Potenza invitano ad intraprendere lo stesso viaggio dello storico greco, solo che all’interno delle proprie ideali mura municipali.L’obiettivo degli undici fotografi coglie infatti aspetti talora inediti di una città di cui si pensa di sapere tutto o di aver detto tutto. Non è così. C’è un che di nostalgico e romantico nelle immagini, per la maggior parte in bianco e nero, degli artisti. Strade mai affollate, volti giovani e vecchi, piazze, viali alberati, monumenti simbolo di un’epoca che ha visto crescere e poi liquefarsi una città che deve ancora raccontarsi. Scorci, angoli suggestivi, vedute inedite offrono un nuovo sguardo al visitatore che può contemplare la bellezza di una città che deve essere ritrovata. E “Potenza Live” vuole compiere proprio questa operazione: riabilitare l’immagine di un luogo che per troppo tempo è stato messo ai margini di interessi culturali, architettonici, sociali a favore di altri. Le foto di Edoardo Angrisani, Rosaria Daquino, Carla Di Camillo, Serena Gervasio, Michele Luongo, Simone Marengo, Andrea Mattiacci, Gennaro Pecchia, Gianfranco Pietrapertosa, Simona Polese e Maria Teresa Quinto offrono numerosi spunti per guardare con occhi nuovi la città di Potenza e provare a perdersi in un amore che potrebbe andare oltre i confini territoriali.L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 15 novembre alle ore 18,00 con la partecipazione del Direttore generale dell'Apt della Basilicata, Gianpiero Perri, oltre che del direttivo del Circolo culturale Gocce d’autore. “Potenza Live” resterà aperta fino a domenica 22 novembre, tutte le sere dalle 18,30 alle 20,30, e durante la settimana i visitatori potranno votare la propria foto preferita. A conclusione della mostra l’artista che riceverà maggiori preferenze dal pubblico riceverà un premio dal Circolo Gocce d’autore.bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.