Guerra Mondiale; Prefettura Mt organizza iniziative centenario

Questa mattina nella Prefettura di Matera si è tenuta la riunione di insediamento del Comitato, costituito in seno alla Conferenza Provinciale Permanente, incaricato di programmare il piano di manifestazioni a carattere storico e culturale per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale.
Lo rende noto la stessa Prefettura spiegando che all’incontro, oltre al Prefetto Luigi Pizzo, hanno partecipato i rappresentanti della Provincia di Matera, del Comune di Matera, del Comando Militare Esercito di Basilicata, della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Soprintendenza al Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Basilicata, della Biblioteca Provinciale, della Deputazione di Storia Patria per la Lucania nonchè delle associazioni culturali “La Scaletta” e “ Carlo Levi”.
“Particolarmente numerose – si legge nella nota della Prefettura – le proposte emerse nel corso dell’incontro quali l’organizzazione di convegni sulla tematica, l’esposizione di documenti storici e di materiale bellico, raccolta bibliografica dei militari materani decorati, una rassegna cinematografica, visite di scolaresche nei luoghi di interesse storico, concerti musicali nonchè la ricognizione dei monumenti presenti nei Comuni della provincia per commemorare i caduti ed i momenti più significativi della ‘Grande Guerra’, da raccogliere in una pubblicazione”.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.