II Ccp, si a legge finanziaria e bilancio

Nel corso dei lavori auditi i responsabili dell’Ater di Potenza sulla variazione finanziaria al bilancio di previsione 2011. Non passa l’assestamento del bilancio di previsione 2011 dell’Alsia

In apertura di seduta, la Commissione “Bilancio e Programmazione” ha audito l’amministratore unico dell’Ater di Potenza, Mario Vincenzo Dragonetti, accompagnato dal direttore, Michele Bilancia, e dal dirigente dell’area finanziaria dell’Ente, Vincenzo Pignatelli. Illustrati i contenuti e le motivazioni della variazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2011, riconducibili alle spese per un supporto legale esterno ( un solo avvocato allo stato attuale fa parte dell’Ufficio legale in attesa di espletare il concorso per nuovo personale) per un impegno finanziario limitato resosi necessario per la gran mole di contenziosi relativi a locali di proprietà dell’Ente con scadenze da rispettare. Altre spese relative alla custodia di immobili siti in Via Tirreno e gran parte dell’impegno finanziario legato all’attività manutentiva , tenendo anche conto che con la dismissione del patrimonio abitativo sono sorti i cosiddetti condomini misti con relativa quota parte da pagare. Spiegate, anche, su richiesta del presidente della Commissione, consigliere Autilio (Idv), le linee guida del bilancio di previsione 2012 che vede la previsione di 170 alloggi da consegnare e la definizione di tutti i programmi finanziati, 36 alloggi con canone calmierato da ricavare nell’ex palazzo della Regione nel centro storico di Potenza e l’alienazione di locali di proprietà del demanio. La Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza, sia sulla variazione finanziaria al bilancio di previsione dell’esercizio 2011 che sul bilancio di previsione 2012 e bilancio pluriennale 2012/2014 dell’Ater di Potenza. Voto favorevole dei consiglieri Autilio, Braia (Pd), Romaniello (Sel), Scaglione (Pu), Singetta (Api). Astenuti i consiglieri Mollica (Mpa), Falotico (Plb), Navazio (Ial).

Per quanto concerne l’assestamento e variazione finanziaria al bilancio di previsione dell’esercizio 2011 dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Matera, la Commissione ha deciso di proporre al Consiglio regionale di richiedere chiarimenti ed elementi integrativi su alcuni aspetti del provvedimento. La Commissione ha, poi, espresso parere non favorevole in merito all’approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 dell’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura (Alsia). Favorevoli i consiglieri Autilio, Singetta e Romaniello; astenuti i consiglieri Braia, Mollica, Navazio, Falotico e Scaglione. L’organismo consiliare ha, quindi, espresso parere favorevole a maggioranza sulla legge finanziaria 2012: si dei consiglieri Autilio, Singetta, Scaglione e Braia; astenuti i consiglieri dell’Intergruppo, Navazio, Mollica e Falotico, voto contrario del consigliere Rosa (Pdl). Stessa espressione di voto per il ddl sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e bilancio pluriennale 2012/2014 della Regione Basilicata. Unanimità di consensi, infine, sul bilancio del Consiglio regionale.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.