Il 18/12 a Matera convegno su usi civici e professione

Venerdì 18 dicembre alle 17 presso la sede di Matera Via A.M. di Francia (ex Ospedale) dell’Università degli Studi di Basilicata, si terrà il convegno dal titolo Usi Civici e Professione organizzato dall’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali e dal Collegio dei Periti Agrari di Matera. I lavori, coordinati dal Presidente dell’Ordine Carmine Cocca, prevedono l’intervento di saluto di Emanuele Genchi, Presidente del Collegio dei Periti Agrari, e le relazioni dei dottori Agronomi Angelo Mutinati e Roberto Sabatino. In particolare Il dott. Mutinati tratterà il tema dell’approccio metodologico e normativo per la determinazione del canone e del capitale di affranco mentre il dott. Sabatino parlerà di usi civici ed esecuzioni immobiliari. "Il tema, utile per la professione, – si legge in un comunicato dei dottori agronomi e forestali della provincia di Matera –  è oggi di forte attualità anche alla luce della rivisitazione della normativa per la quale Ordini e Collegi professionali sono chiamati a fornire proposte per un miglioramento del sistema. Infatti una corretta gestione degli usi civici rappresenta una priorità per garantire un diritto di godimento collettivo che si attua attraverso varie forme, dai pascoli ai boschi, e che devono ricadere in maniera corretta sulla collettività. Per tale ragione, afferma il Presidente dell’Ordine Carmine Cocca, con questo convegno si metterà in evidenza la necessità di trattare il tema degli usi civici per consentire un lavoro preventivo senza rincorrere scadenze derivanti da compravendite o altre necessità".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.