Il Garante visita il carcere minorile di Potenza

Il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Vincenzo Giuliano, in visita al carcere minorile di Potenza esprime: “Apprezzamento per il livello educativo e la qualità del recupero dei minori”.

&quot;Ringrazio i ragazzi ospiti del carcere minorile di Potenza per la loro umanit&agrave; e la capacit&agrave; di accoglienza che mi hanno dimostrato. Una visita da considerare non solo utile quanto ricca di insegnamenti, soprattutto per chi si occupa dei problemi dei giovani. E dai giovani in molti casi c&#39;&egrave; anche da apprendere&quot;. E&rsquo; quanto dichiarato dal Garante per l&rsquo;Infanzia e l&rsquo;Adolescenza, Vincenzo Giuliano, dopo la sua visita presso l&#39;Istituto penale per i minorenni del Capoluogo di regione.<br /><br />All&#39;incontro hanno partecipato il direttore dell&#39;Ipm &ndash; Cpa – Comunit&agrave; di Potenza,&nbsp; Maria Cristina Festa, il comandante di Reparto, ispettore Federico Telesca, Michela Esposito, funzionario della Professionalit&aacute; pedagogica.<br /><br />&ldquo;Un incontro fraterno e ricco di spunti &ndash; ha sottolineato Giuliano – nel corso del quale &egrave; emersa la condizione di ciascuno degli ospiti della casa, con particolare riguardo alla capacit&agrave; di recupero ed alle prospettive sia individuali che collettive dei ragazzi&rdquo;.<br /><br />Il Garante che si &egrave; detto &ldquo;positivamente sorpreso&rdquo;, ha rivolto agli ospiti dell&#39;Istituto &ldquo;parole di elogio per il grado di maturit&agrave; raggiunto&rdquo; e si &egrave;, altres&igrave;, complimentato con i ragazzi &ldquo;anche per la loro educazione ad una forma di credo religioso, realmente vissuto e ispirato al Vangelo&rdquo; e con il personale tutto, &ldquo;cos&igrave; professionalmente ed umanamente qualificato&nbsp; ad&nbsp; accompagnare i giovani&rdquo;.<br />Maria Cristina Festa, con gli operatori, ha sottolineato &ldquo;gli obiettivi che l&#39;Istituto penale di Potenza si propone di raggiungere, tendente a creare una coscienza nei giovani del loro inserimento futuro nella societ&agrave; e nel mondo del lavoro&rdquo;. Giuliano ha espresso &ldquo;compiacimento per i laboratori formativi e per i tirocini professionalizzanti allestiti all&#39;interno del carcere minorile di Potenza, con l&#39;ausilio di esperti dell&#39;Apofil&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Inevitabile &ndash; a giudizio del Garante – il riferimento al quadro nazionale, caratterizzato dall&#39;assenza di un ordinamento penitenziario minorile e dal conseguente ricorso alle norme&nbsp; che regolano le misure restrittive per gli adulti. Urgente ed improcrastinabile &ndash; ha aggiunto – tener conto delle peculiari caratteristiche e dei bisogni specifici dell&rsquo;utenza minorile quali, ad esempio, maggior numero di colloqui e di telefonate mensili ai familiari&rdquo;. Auspicata, al riguardo, &ldquo;una precisa attenzione da parte del legislatore per colmare il vuoto esistente al momento, a tutto danno della capacit&agrave; di recupero dei minori, responsabili di vari reati&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.