Immigrati, Digilio (Fli): Caserma Lucania inadeguata

“La soluzione della Caserma Lucania, o meglio ex Caserma, dedicata ai militari lucani caduti ad Adua, per i quali non deve mai venire meno la memoria storica e il riconoscimento del servizio per la Patria, non risponde ad alcuna esigenza di ospitalità, dovuta, agli immigrati del Maghreb ed è una sconfitta per la politica che ha creduto in suo riutilizzo come presidio militare permanente e di Protezione Civile”. E’ il parere del coordinatore regionale di Fli sen. Egidio Digilio per il quale “è evidente che l’assessore Martorano non conosce la condizione di emigrato e si è limitato semplicemente al contenitore, al letto e al pasto caldo da garantire. Chi invece ha to ccato con mano le condizioni di vita dei nostri emigrati, nei tempi più bui, sa bene invece – aggiunge – che l’esperienza da “caserma” ha lasciato segni profondi in intere generazioni. Si sottovalutano dunque – dice Digilio – troppi fattori che oltre all’accoglienza e all’integrazione sociale, perché la caserma sarebbe quello che è oggi il campo di accoglienza simile ad un carcere, riguardano l’impatto della presenza di 400 immigrati nella struttura ex militare al rione Santa Maria con tutte le normalità attività quotidiane di uno dei più popolosi rioni della città che ospita istituti scolastici, una villa comunale, esercizi commerciali. Per me l’accoglienza va garantita in alcuni comuni dove esiste un patrimonio edilizio pubblico e privato non utilizzato e ci possono essere le condizioni per offrire attività di lavoro agli immigrati. Si pensi solo alla domanda di manodopera agricola o per le aziende zootecniche e alla possibilità di ripopolare centri storici sempre più abbandonati e spopolati. Ci pensino bene dunque De Filippo e Martorano prima che sia troppo tardi e il sindaco Santarsiero tenuto conto che non sono sufficienti, come sostiene, piccoli lavori di adeguamento interno”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.