Immigrazione, Rosa: ora si colpevolizzano i sindaci

Per il capogruppo di Lb-Fdi “Simonetti, che va in giro a dire che bisogna accogliere clandestini per fare cassa, dovrebbe vergognarsi. E con lui tutti gli amministratori che cedono al ricatto dietro un ‘pagamento’, dietro alla promessa di un baratto”

&ldquo;Il problema non sono i Comuni che non accolgono ma quelli che accolgono al di sopra delle loro possibilit&agrave;. Il problema non sono i sindaci che mettono i loro concittadini, la loro tranquillit&agrave; e la loro sicurezza al di sopra di una incontrollata invasione. Il problema sono i sindaci che, per ottenere il bonus di 500 euro o, peggio ancora, per non dire no a Pittella ed al suo progetto di sostituzione etnica, accettano di sacrificare le proprie citt&agrave; e i propri cittadini&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa per il quale &ldquo;siamo al delirio totale. Siamo al punto in cui si colpevolizzano i sindaci che, tra mille difficolt&agrave;, combattono, da soli, per dare una vita migliore ai propri cittadini. I 500 euro ad immigrato? Non li vogliono. Non barattano i loro doveri istituzionali che sono innanzitutto verso i loro concittadini per quattro spiccioli&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come mai &ndash; continua Rosa – il grande manovratore dell&rsquo;invasione, Pietro Simonetti, nasconde che questi soldi saranno solo &lsquo;una tantum&rsquo; e che, quindi, mentre i clandestini sono destinati a rimanere nella nostra regione per quattro anni o pi&ugrave;, i Comuni prenderanno soldi solo una volta? Siamo sicuri&nbsp; che alcuni sindaci siano allettati dall&rsquo;idea di avere qualche soldo in pi&ugrave; per tagliare qualche altro nastro. Ma ci sono sindaci che non vendono i propri cittadini per pochi spiccioli. Siamo al mercimonio. L&rsquo;invasione non &egrave; pi&ugrave; un atto di accoglienza ma diventa un business. Simonetti, che va in giro a dire che bisogna accogliere clandestini per fare cassa, dovrebbe vergognarsi. E con lui tutti gli amministratori che cedono al ricatto dietro un &lsquo;pagamento&rsquo;, dietro alla promessa di un baratto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In Europa &ndash; aggiunge – si congratulano con Pittella perch&eacute; accoglie clandestini? Simonetti non ci faccia ridere. Mentre ci dicono quanto siamo bravi, in Francia i clandestini che provengono dall&rsquo;Italia vengono riportati indietro. La Francia cos&igrave; come tutta l&rsquo;Europa non rispetta la famosa &lsquo;relocation&rsquo;. Dei 172.444 clandestini sbarcati in Italia nel 2016 solo 1.156 sono stati ricollocati in Europa. In Francia, le politiche immigrazioniste di Pittella, Simonetti e co. sarebbero viste come un attentato allo Stato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Noi siamo a fianco dei sindaci &ndash; conclude Rosa – che tutelano le loro comunit&agrave;. Onore ai sindaci lucani che non cedono. Onore a chi sa di non poter ospitare clandestini e dice no, al contrario di chi, supinamente, &lsquo;imbottisce&rsquo; le nostre citt&agrave;, creando dei lager, dei ghetti privi di controllo&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.