Imprenditori materani in Polonia

Sono una decina le imprese materane che ai primi di dicembre si recheranno in missione esplorativa a Breslavia (Polonia), città capitale europea della cultura per il 2016.
Guidati dal presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, imprese del settore alimentare, delle energie rinnovabili, chimico ed edile parteciperanno ad una missione autofinanziata per esplorare le potenzialità del mercato polacco, mercato in continua evoluzione che offre interessati opportunità per le imprese italiane.
La Polonia è un Paese in forte espansione, con prospettive di crescita per i prossimi 10 anni in tutti i settori, che a differenza degli altri Paesi europei non è in recessione e che avrà 100 miliardi di euro dalla nuova programmazione europea.
“La Polonia spende il 100% dei fondi comunitari – ha dichiarato il presidente Acito –, ha un mercato dinamico e una popolazione giovane che è fortemente attratta dal made in Italy”.
“Lasceremo in Italia il nostro motore produttivo ma sfrutteremo gli strumenti reali che il governo polacco offre agli stranieri che fanno business in Polonia. Del resto, mettiamo a frutto l’esperienza di nostri colleghi che operano lì stabilmente da un anno nei settori dell’eccellenza del made in Italy con il marchio “Vivere Italiano”.
Nella cinque giorni esplorativa i manager di Vivere Italiano, in collaborazione con Confapi Matera, organizzeranno una serie di incontri istituzionali che tenderanno a sviluppare nuove opportunità per gli imprenditori della Basilicata.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.