Imprese, a Potenza la sesta tappa del roadshow Spin

Fare il grande salto per cercare nuovi capitali e accedere ai mercati finanziari. È questo l’obiettivo – si legge in una nota di Invitalia – che ha mosso le startup innovative della Basilicata a partecipare – oggi 11 ottobre a Potenza – alla sesta tappa del roadshow di SPIN (Scaleup Program Invitalia Network), il programma per lo sviluppo imprenditoriale di spin-off universitari, PMI e startup innovative del Sud. Tre gli obiettivi del programma promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (nell’ambito del Pon Imprese e competitività 2014-2020) e gestito da Invitalia in partnership con ELITE, società del Gruppo London Stock Exchange: favorire l’incontro fra le piccole aziende innovative del Mezzogiorno con le grandi e medie imprese nazionali e internazionali; facilitare i processi di open innovation e trovare nuovi capitali. Con SPIN, per gli spinoff universitari, le Pmi innovative e le startup innovative di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, si aprono per la prima volta le porte dell’open innovation, della crescita e dell’accesso alla finanza. Il percorso prevede due fasi che iniziano con la presentazione della domanda di accesso al programma sul sito di Invitalia. Nella prima, 250 realtà parteciperanno a un innovativo programma di sviluppo imprenditoriale digitale con l’assegnazione di un tutor, l’accesso ad una piattaforma di servizi, l’utilizzo di un tool di self-assessment, un report sul posizionamento competitivo, la partecipazione a iniziative di networking e di Open Innovation. Nella seconda fase le migliori 50 imprese selezionate da Invitalia accederanno a un’edizione dedicata del percorso ELITE, con una serie di servizi per strutturarsi sui temi di strategia e business planning, organizzazione e governance, funding. Dopo gli interventi istituzionali di Gabriella Megale, Amministratore Unico Sviluppo Basilicata e di Maria Carmela Panetta, Dirigente Generale Dip. Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione, Ricerca – Regione Basilicata, i business analyst di Invitalia hanno dato tutti i dettagli su SPIN, i vantaggi per le startup e le modalità di accesso. Subito dopo, è stato dedicato uno spazio al racconto del caso di successo imprenditoriale TiboxChain, la startup della Basilicata che ha inventato il primo sistema di certificazione delle recensioni online strutturato su tecnologia blockchain e basato su due prove chiave: Proof of location e Proof of identity. TiboxChain ha vinto uno degli Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, il Programma di Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica, con l'obiettivo di far crescere qualitativamente l'offerta e rendere l'Italia più competitiva sui mercati internazionali. Al termine degli interventi i responsabili dell’Agenzia hanno dedicato il pomeriggio agli incontri one to one con gli imprenditori presenti. Dopo quella di Potenza la settima tappa del roadshow SPIN sarà il 14 ottobre a Rende (Cosenza).
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.